Squadre e Atleti
Sono tanti gli atleti e gli appassionati che hanno scelto CRONO per le loro corse e avventure.
In questa pagina potrai vedere alcuni di loro per conoscerli meglio.
WORK SERVICE CYCLING - ROAD
A partire dal 2020, per completare il proprio progetto legato al ciclismo il Gruppo Work Service ha dato vita ad una formazione professionistica con Licenza Uci Continental: la Work Service Dynatek Vega che è chiamata ad essere protagonista negli appuntamenti più prestigiosi del calendario professionistico.
Quella marchiata Work Service è una vera e propria “Accademia del ciclismo italiano” che raccoglie i migliori talenti cresciuti nella filiera giovanile per valorizzarli e offrire loro la possibilità di affermarsi in campo internazionale attraverso il ciclismo.
BOTTECCHIA FACTORY TEAM - MTB
Gli atleti del Bottecchia Factory Team
Franz Hofer e Giuseppe Panariello, lo Junior Davide Pulizzi, gli Under 23 Riccardo Servadei e Gianantonio Mazzola. Tra le new entry, invece ci saranno, fra gli Under 23 Tobias Oberhammer, giovane promessa Trentina con esperienza nel cross country, l’elbano Daniele Feola, vincitore dei circuiti Toscani di MTB, ed il promettente bresciano Andrea Piantoni proveniente dal Team Manuel Bike.
Ed ora veniamo alla parte più calda dei nuovi acquisti, tra gli Elite vestirà i colori della Bottecchia Factory Team Lorenzo Laposse, Domenico Valerio, proveniente dalla Ktm Protek Elettrosystem, nome già noto tra le ruote grasse e già facente parte del giro della Nazionale Italiana Marathon.
Altro nome molte interessante è quello del piemontese Francesco Bonetto, proveniente dalla Ktm Brenta Brakes con esperienza nel cross country, che ha deciso da questo 2022 di dedicarsi alle gare con lunghe distanze, cosa che nell’anno precedente ha fatto sporadicamente ma con buoni risultati. Infine Marco Pini che da Master passerà fra la schiera degli Elite, volenteroso di fare esperienza per ben figurare in futuro in questa categoria.
AMG - GRAVEL
AMG Alta Marca Gravel è nata a Treviso con lo scopo di creare momenti di condivisione per tutti gli appassionati del ciclismo, cicloturismo, gravel, ciclocross e mountain bike. Cerchiamo percorsi alternativi alle strade trafficate, privileggiando itinerari off-road del nostro splendido territorio.
L’asspciazione vanta numerosi atleti, sono famosi ed indimenticabili gli eventi e le loro social ride molto partecipate.
ELMAR SPRINK
È un “Ironman con due cuori”, un atleta estremo con un organo di un donatore.
Ha avuto tre arresti cardiaci. Dopo sei mesi attaccato alle macchine, ha avuto un trapianto di cuore.
Sei anni dopo, Elmar Sprink completa un Ironman dopo l’altro. Ora vuole incoraggiare gli altri a non mollare mai e a vivere appieno la vita e lo sport.
