Team
WORK SERVICE CYCLING - ROAD
A partire dal 2020, per completare il proprio progetto legato al ciclismo il Gruppo Work Service ha dato vita ad una formazione professionistica con Licenza Uci Continental: la Work Service Dynatek Vega che è chiamata ad essere protagonista negli appuntamenti più prestigiosi del calendario professionistico.
Quella marchiata Work Service è una vera e propria “Accademia del ciclismo italiano” che raccoglie i migliori talenti cresciuti nella filiera giovanile per valorizzarli e offrire loro la possibilità di affermarsi in campo internazionale attraverso il ciclismo.
CETILAR NUTRITION CERVELO
Il Team Cetilar Nutrition Cervelo, guidato da Daniele Tonello e Antonio Lisi, si presenta con un roster di otto bikers Open/Elite. L’obiettivo ambizioso è conquistare il titolo italiano nella specialità “Marathon” entro due/tre anni. La presentazione ufficiale è avvenuta presso la suggestiva “Villa Wollemborg” di Loreggia.
Il team punta a ottenere successi con la collaborazione di Megamo Bike, Ellegi Tecnology, Ciclo Bottega, e altri. Il “roster” comprende confermati come Giacomo “Tom” Campiello e Mattia Donà, insieme a nuove entrate tra cui Domenico Valerio e Federico Piero Ottino, già vincitore al 35° Gran Premio Auto Ghinzani.
Con Rudy Fattorel come direttore sportivo, il team mira al titolo italiano Marathon e a prestazioni di alto livello per tutta la stagione. Oltre alle competizioni, il team promuove progetti collaterali come l’EllegiCampus e l’iniziativa “NoiConVoi”.
Motala AIF Continental
La squadra continentale svedese Motala AIF Continental è più di una semplice squadra: è un investimento nel futuro.
Concentrandosi sullo sviluppo di giovani ciclisti promettenti, crea un terreno fertile per i talenti e una piattaforma per il successo internazionale. L’obiettivo è chiaro: formare le stelle del ciclismo di domani.
Per il 2025, la squadra è pronta ad accogliere tre interessanti aggiunte. I fratelli Isak e Gustav Magnusson, due nomi che si prevede avranno un futuro brillante nel ciclismo svedese, si uniranno alla squadra. Inoltre, ritorna Jacob Ahlsson, un potente cronometro con l’oro del campionato svedese nel suo bagaglio. Un trio che darà sicuramente un tocco di colore alle gare.
ELMAR SPRINK
È un “Ironman con due cuori”, un atleta estremo con un organo di un donatore.
Ha avuto tre arresti cardiaci. Dopo sei mesi attaccato alle macchine, ha avuto un trapianto di cuore.
Sei anni dopo, Elmar Sprink completa un Ironman dopo l’altro. Ora vuole incoraggiare gli altri a non mollare mai e a vivere appieno la vita e lo sport.
TEAM BIALINI - ROAD
Il Team Bialini si distingue per il suo impegno nella formazione di giovani ciclisti, contribuendo attivamente al futuro del ciclismo professionistico. La squadra promuove un ambiente basato su etica, rispetto e uno stile di vita sano, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento globale per l’innovazione e l’eccellenza, nello sport e oltre.
I valori fondamentali del team – coraggio, dedizione, visione innovativa, impegno e spirito di squadra – sono alla base di ogni attività. Questi principi, racchiusi in un codice strategico, guidano il modo in cui i membri collaborano per raggiungere obiettivi comuni.